
Slow Sailing
con SaraSarà


FESTIVAL DEGLI AQUILONI a San Vito Lo Capo
16 - 19 Aprile
4 Giorni - 3 Notti
Quota Individuale: 230€
Barca in Esclusiva: Preventivo su richiesta
San Vito Lo Capo
Anche quest’anno gli aquilonisti provenienti da varie parti del mondo si esibiranno sulla meravigliosa spiaggia di San Vito Lo Capo. Giunto alla XI Edizione, questo attesissimo Evento, riesce a unire tutti grazie al suo messaggio di pace e libertà. Ricco come sempre, il programma, include esibizioni nel mattino, spettacoli notturni e gare di aquiloni acrobatici volteggeranno sulle note di suggestivi brani musicali scelti per l’occasione. Tutto questo nell’incantevole cornice di San Vito Lo Capo, il piccolo borgo marinaro che con la sua incantevole spiaggia, il suo mare cristallino e i profumi di gelsomino e couscous riesce sempre a catturare ed incantare tutti. In Sicilia, Maggio è il mese in cui il tepore della primavera lascia spazio alle giornate calde dell'estate. E' un periodo di giornate bellissime, limpide e rinfrescate da una leggera e piacevole brezza marina. La barca a vela è l’ideale per navigare liberi nelle acque meravigliose della riserva dello Zingaro, del Monte Cofano e la Tonnara di Scopello o anche solo per godersi il primo bagno prima dell'estate! (https://www.aquilone.org)
Giovedì 16 Maggio: Imbarco a partire dalle ore 17:00, presso il suggestivo marina del Molo Sud (Palermo). Aperitivo di Benvenuto, Briefing, Sistemazione in Cabina e Cambusa giù in paese. Cena a bordo o a terra. Pernottamento in Barca in Porto.
Venerdì 17 Maggio: Colazione a bordo e partenza per Terrasini. Bagno e pranzo nella suggestiva Cala Rossa. Veleggiata verso San Vito Lo Capo ed arrivo al Tramonto. Cena a bordo con barbecue, o possibilità di scendere a terra per aperitivo e cena. Notte in Porto per godersi gli Eventi culinari e musicali del Festival.
Sabato 18 Maggio: Colazione e veleggiata in direzione della magnifica Riserva Marina dello Zingaro. Pranzo in rada alla Tonnara di Scopello. Rientro a San Vito al tramonto. Cena a bordo, o possibilità di scendere a terra per aperitivo e cena. Notte in Porto per godersi gli Eventi culinari e musicali del Festival.
Domenica 19 Maggio: Partenza entro le 09:00 e navigazione per il golfo di Mondello e le scogliere dell'Addaura. Pranzo in rada. Rientro entro il tramonto a Palermo. Sbarco entro le 19:00
Piano Rotta:




Visita La Gallery




Visita La Gallery




Visita La Gallery





La quota include: le pulizie iniziali e finali, le lenzuola e le federe, tutta l'acqua dolce consumata per i servizi di bordo, lo skipper e l'uso del tender.
La quota non comprende: il carburante consumato quando non si viaggia a vela, gli ormeggi in porto o alla boa (a discrezione del comandante a seconda delle condizioni meteo) e la cambusa (bevande e cibo, compresi quelli dello skipper). Queste tre voci complessivamente ammontano a una spesa giornaliera tra i 10 ed i 15 euro circa a persona.
Il Piano Rotta può essere soggetto a variazioni in base alle condizioni meteo.